
Agriasilo
"La bella lavanderina"
c/o Il Lavandeto della Lobia
in collaborazione con

Educare all'aria aperta
Approccio pedagogico:
Un modello pedagogico basato sul legame verso la terra, l’agricoltura, la campagna e le sue attività, commisurate all’età dei bambini, attività che diventano veicolo di apprendimento e di scoperta in cui la ciclicità del tempo, il contatto con le piante, gli animali e le materie prime insegnano l’importanza del rispetto per la natura, la sostenibilità ambientale e la sana alimentazione. Tutto questo è reso possibile da un contesto in cui i bambini vengono anche lasciati liberi di improvvisare e relazionarsi con gli altri e con quanto li circonda, sfruttando così il carattere intrinsecamente educativo della spontaneità che li accompagnerà per una crescita sana e armonica. Al centro c’è il bambino, e il gruppo particolare e unico di bambini che si compone: a partire da questo, si strutturano le proposte ed attività.
Destinatari:
Il progetto è destinato a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Attività:
dopo l’accoglienza, in cui i bambini giocano liberamente con il materiale messo a disposizione, ci ritroviamo in cerchio per un momento in cui i bambini possono raccontare qualcosa di sè, esprimere delle preferenze rispetto alle attività da fare nella giornata o solo per condividere qualcosa con i compagni e con le educatrici. Dopo il cerchio iniziale seguirà la merenda.
Al mattino e al pomeriggio poi ci saranno momenti di attività proposta dalle educatrici: orto, animali, yoga bimbi, ginnastica psicomotoria, passeggiate, costruzione con materiali vari, falegnameria, attività creative, lettura di storie, premesso che i laboratori non vengono obbligati ma scelti dai bambini.
La programmazione delle attività è flessibile, perché si adatta al meteo, all’umore dei bambini, alle esigenze del gruppo.
Alimentazione:
il pranzo è previsto per le ore 12.00 circa, i pranzi come le merende saranno portati indipendentemente da casa da ogni bambino.
​
Spazi del progetto:
abbiamo a disposizione una stanza con entrata indipendente affiancata al punto vendita dell’Azienda Agricola Orna. Negli spazi della stanza faremo la merenda e il pranzo nelle giornate piovose, alcune attività che richiedono uno spazio coperto e il riposo al pomeriggio per chi lo necessita. La stanza è provvista di un bagno.
Possiamo usufruire di tutta la proprietà dell’azienda agricola e spaziare nella campagna circostante.
Trascorreremo molto tempo all’aperto dove svolgeremo attività motoria, attività di raccolta e riconoscimento di flora e fauna del posto, coltiveremo il nostro orto, ci prenderemo cura degli animali che vivono in fattoria e soprattutto dove avremo tanto tanto spazio dove correre e giocare.
Personale educativo:
attorno ai bambini ruotano diverse figure. Ci sono delle educatrici “fisse”, che offrono continuità di presenza ai bambini, ci sono le esperte esterne che svolgono vari laboratori durante l’anno, e ci sono i proprietari dell’azienda agricola coi quali condividiamo alcuni lavori stagionali in campagna e in fattoria.
​
Orario:
dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16.
L’ingresso è dalle 8.00 alle 9.00.
Per l’orario part-time l’uscita è dalle 12.30 alle 13.
Per il full-time l’uscita è dalle 15.30 alle 16.
Siamo disponibili a variazioni di orario in base alle esigenze famigliari.
Per il calendario, si seguono le festività e i giorni di sospensione del calendario scolastico regionale.
​
​